• 0Carrello
Giangilberto Monti
  • HomeWhere the heart is
  • Biografia
  • Discografia
  • Showgrafia
  • In scena
  • Libri
  • Radio
  • Press
  • Video
  • Playlist
  • Shop
  • Contatti
    • Crediti
  • ItalianoItaliano
  • FrançaisFrançais
  • Cerca
  • Menu Menu

L’Amore che fa Boum!

€ 15,00

La vera storia della Banda Bonnot

Con questo “romanzo storico” Giangilberto Monti passa dalla saggistica comico-musicale alla narrativa e grazie a un’attenta ricerca sui giornali dell’epoca affronta una vicenda umana e politica che da sempre lo affascina: l’epopea di Jules Bonnot – “operaio, anarchico e poi bandito” – e della sua banda di anarchici illegalisti, che seminarono il terrore nella Parigi della Belle Époque e fecero discutere poeti, uomini di Stato, rivoluzionari, giornalisti e gente comune. La loro anima  romantica, la commistione tra utopia libertaria e delinquenza comune e la modernità con cui agivano negli assalti alle banche – le loro rapine in auto e la bravura di Bonnot alla guida, divenne leggendaria – trasformò una banda di ragazzi di vent’anni in eroi tragici, e il suo leader in una star dei quotidiani francesi. Grazie a loro la polizia inventò nuove tecniche investigative, come la rilevazione delle impronte digitali, si armò ancora meglio e conquistò la strada con mezzi più potenti, ma i “ragazzi di Bonnot” avevano dalla loro un’idealità che li distanziava dalla malavita parigina degli apaches, guadagnandosi le simpatie degli antagonisti e l’odio dello Stato francese, che non esitò a ucciderli in assedi tragicomici o a ghigliottinarli senza pietà. A differenza di altri libri sull’argomento, tra Italia e Francia, questo di G.G.

Monti affronta l’intera epopea della banda, dalla nascita del suo fondatore al processo che un secolo fa vide l’idea stessa di anarchia alla sbarra, in una Parigi a un passo dalla Grande Guerra, ridotta allo stremo dagli scandali politici e dalla crisi economica della “Brutta Époque”, nella quale il diserzionismo anarchico preoccupava governanti e patrioti. “L’Amore che fa Boum!” é un libro che racconta una storia vera, spesso con le parole dei suoi protagonisti, senza compiacenze di sorta e con un distacco storico non privo d’ironia, una cifra artistica tipica del suo Autore. D’altronde Giangilberto Monti è un appassionato chansonnier, che ben conosce la storia del cabaret e le sue radici nella canzone d’oltralpe. E proprio uno dei suoi protagonisti più geniali, Boris Vian – autore nel 1954 di una commedia musicale sulla Banda Bonnot – scandisce idealmente i passaggi temporali di questa storia.

Prodotti correlati

  • Boris Vian, Libro - Giangilberto Monti

    Boris Vian

    € 10,00
  • Dizionario dei Cantautori

    € 15,00
  • Maledetti Francesi

    € 10,00
  • Dizionario dei Comici e del Cabaret

    € 15,00
© 2018 Copyright - Giangilberto Monti - Tutti i diritti sono riservati
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto